Come fare marketing su Facebook: il grande strumento per le aziende
Indice dei contenuti
Oggi, la comunicazione online è un grande strumento per aziende, siano esse grandi, piccole o medie, non possono proprio fare a meno.
Questo perché dai social network passa anche la nuova via della seta: fare marketing online.
Vendere e farsi vedere, farsi notare e vendere, attirare il nostro pubblico di riferimento e far di loro nostri fedelissimi clienti. Non sfruttare questi strumenti significa cestinare un’opportunità che, se colta al volo, potrebbe solo generare altro guadagno. Facebook è uno strumento semplice, adatto a tutti.
Creare la pagina della nostra azienda è completamente gratis, ma farla crescere e far sì che ci aiuti a raggiungere quanto più pubblico possibile -il nostro pubblico, il nostro target- beh, quella è una cosa da professionisti.
Facebook è stato anche il primo social network ad aprire alle campagne adv, ovvero le sponsorizzazioni. Il progenitore di tutti i social è stato il primo a darci gli strumenti per settorializzare il nostro pubblico, chiedendoci di selezionare il sesso, la fascia d’età e persino gli interessi palesati dagli utenti, così da raggiungere il nostro pubblico nel modo più efficiente possibili. Il prezzo di questo servizio? Lo decidi tu.
Ovviamente maggiore sarà la tua spesa, maggiore sarà l’ampiezza del pubblico a cui arrivare. Per quanto possano sembrare davvero facili e adatte a tutti, le campagne adv possono rivelarsi un’arma a doppio taglio, se lasciate nelle mani di chi non sa che farne. Potrebbero, infatti, rivelarsi un dispendio di energia, soldi e fatica che si può riassumere in un concetto molto semplice: molta spesa, poca resa.
Facebook è davvero adatto a tutti, ma per rendere davvero efficaci tutti gli strumenti che il social mette a disposizione c’è bisogno di costanza, tecnica e capacità. Non ci si può improvvisare comunicatori.
Eppure, l’utilizzo intelligente di tutti questi strumenti può garantire una comunicazione efficace, ma soprattutto, una crescita della rosa dei clienti.
Se ti stai chiedendo come costruire una pagina Facebook che sia efficace ed efficiente per la tua azienda, devi partire dall’immaginare la pagina come una reception: il compito è lo stesso.
Nella tua azienda o nella tua attività c’è qualcuno che accoglie i clienti, che è pronto e preparato a consigliare, spiegare ed appianare eventuali dubbi. Bene, lo stesso deve avvenire su Facebook. Non puoi lasciare la tua pagina in mano a chi sa poco e niente della tua azienda, ma al contempo, non puoi affidarla a chi sa tutto di te, ma niente per quanto riguarda il vastissimo campo della comunicazione.
Per attirare nuovi clienti, per far crescere il tuo business e la tua visibilità devi utilizzare delle specifiche tecniche che coniugano comunicazione & marketing, altrimenti, anche nel caso di massicce campagne a pagamento, il risultato sarebbe decisamente deludente. La scelta di a chi affidare la tua identità online e quindi la gestione della tua pagina è davvero un punto cruciale, ma una volta stabilito, ti regaliamo qualche pillola per migliorare la tua resa:
- La tua pagina Facebook aziendale NON è il tuo profilo personale e viceversa.
Facebook è pieno di profili personali intasati di foto e post pubblicitari di aziende e negozi: in molti si avvalgono anche della spiacevolissima tendenza a taggare i propri amici. Niente di più sbagliato: anche il più fedele dei clienti, si annoierà al quinto post in cui viene taggato nella stessa giornata. Devi interessare il tuo pubblico, non stressarlo.
- La sezione “story”
La Story è una sezione della pagina che raccoglie una sorta di biografia della tua azienda. E’ compito della tua pagina Facebook raccogliere e divulgare tutte le informazioni relative alla tua attività: gli orari d’apertura, che servizi offri, come, dove e magari anche perché. Devi prevedere tutte le possibili domande che l’utente potrebbe rivolgerti. Sfrutta anche le pecurialità di Facebook: se ad esempio digiti un link all’interno della story, il social mostrerà automaticamente un’anteprima. Un ottimo metodo per dare visibilità al tuo sito.
- Cura i contenuti
Non dimenticare che, esattamente come il tuo sito, la tua pagina Facebook ha bisogno di continua ‘manutenzione’. I social sono ormai invasi di milioni di pagine di aziende ed attività, di cui centinaia di migliaia operano nello stesso campo. Perché un utente dovrebbe scegliere te e non qualcun altro? Perché i tuoi contenuti li incuriosiscono, perché metti in atto una comunicazione efficace, perché crei post o condividi foto di qualità.
Facebook è uno strumento davvero valido, se messo nelle mani di chi sa usarlo. Non lasciarti scoraggiare da tutte le insidie che ti abbiamo descritto, piuttosto valuta di chiedere aiuto a dei professionisti del settore, che possano condividere la tua idea e aiutarti a crescere.
Compila il form qui sotto per richiedere una consulenza gratuita sulla tua comunicazione online.