COME FARE MARKETING SU INSTAGRAM: LA GRANDE VETRINA
Il marketing online è la strategia vincente di oggi e sarà la stessa di domani, grazie al grande aiuto dei social network. E’ innegabile che i social network ci abbiano cambiato la vita e abbiano decisamente rivoluzionato il mondo del marketing e della pubblicità.
Si pensa spesso che tutto il merito sia di Facebook, attivo dal 2004, che, certo, ha avuto un impatto fortissimo sulle vite di tutti noi. Eppure, quando parliamo di marketing e comunicazione, la grande rivoluzione è arrivata con Instagram, lanciata ufficialmente solo nel 2010.
Questo perché raggiungere un numero eccezionalmente alto di follower su Facebook, coincide con una certa popolarità precedente, mentre Instagram ha permesso più facilmente a soggetti completamente sconosciuti di raggiungere un pubblico vastissimo. Instagram è una vera e propria vetrina, che facilita l’avvicinamento del pubblico ai propri interessi.
Un esempio? Se sei interessato al mondo della moda, ti basterà cercare l’hashtag #fashion per ritrovarti catapultato in un milione di post a tema.
Questo processo è decisamente più lento, ad esempio, su Facebook. Instagram colpisce immediatamente l’attenzione, è giovane, dinamico, costantemente innovativo, una grande e costante vetrina.
Saper sfruttare al meglio le capacità di Instagram è un aspetto davvero fondamentale per la comunicazione di un marchio online. Questo perché, sebbene la piattaforma ti dia tutti gli strumenti per ottenere visibilità, sta a te realizzare contenuti di rilievo e di qualità che possano imporsi rispetto ai contenuti della concorrenza.
Il discorso è che “l’occhio vuole la sua parte”, e Instagram lo sa. L’esempio più lampante è lei, la prima vera grande imprenditrice digitale: Chiara Ferragni. La fashion blogger cremonese è approdata in questo campo diversi anni prima di ottenere il successo globale: prima un blog (The blonde Salad), poi l’arrivo su Instagram. Oggi conta su 17 milioni di follower, una cifra davvero incredibile. Come ha potuto raggiungere questi livelli? Sulla base di un’ottima idea, ha investito tutta se stessa: costanza, fatica, ma soprattutto una bella presenza. E’ innegabile, che soprattutto agli inizi, la sua immagine l’abbia favorita rispetto alla concorrenza.
Lo stesso discorso è applicabile alle tendenze legate al #FoodBlogging. Dai post su instagram non sapremo mai quanto quei piatti possono essere un tripudio per le papille gustative, ci limitiamo a giudicare l’aspetto. Ne consegue che la presentazione del piatto è importante esattamente come il giusto equilibrio tra sapori.
C’è sempre il modo di migliorare la qualità dei tuoi post su Instagram, c’è sempre il modo di rendere meglio la tua idea di azienda.
Fare comunicazione non è un processo così immediato, ma richiede costanza e capacità. Fare comunicazione non è per tutti, ma tutti possono trarne vantaggi in termini economici e di visibilità.