Come stilare un piano di comunicazione: l'analisi, la strategia, le azioni (pt.2)
La scorsa settimana, abbiamo spiegato perché una strategia di comunicazione non può prescindere da un’ottima organizzazione. Qualunque sia il tuo business, solo stilando un efficace piano di comunicazione puoi moltiplicare i tuoi introiti.
Oggi, parleremo di quali sono le fasi da seguire, passo dopo passo, per raggiungere i tuoi obiettivi.
Fase 1: l’analisi
Indice dei contenuti
Prima di realizzare un piano di comunicazione, bisogna stabilire degli obiettivi e delle priorità. Ci sono alcune domande a cui rispondere, legate a qual è il tuo business ed il tuo brand:
– chi sono?
– a chi mi rivolgo
– con quale prodotto o servizio?
– con quali strumenti?
– come organizzo il mio lavoro?
– quali sono i risultati ottenuti finora?
Già rispondendo a queste domande, inizia la fase di analisi del tuo business.
L’analisi, sostanzialmente, raggruppa una serie di azioni volta allo studio approfondito della tua attività. Si parla di analisi dello stato di fatto, e si devono individuare una serie di caratteristiche, tra cui:
– analisi della percezione del proprio brand: il tuo pubblico come percepisce la tua azienda?
– situazione generale delle proprie competenze: cosa sai fare?
– punti di forza e di debolezza: cosa puoi migliorare?
– risorse disponibili: cosa o chi hai a disposizione?
– analisi generale dei competitors: chi sono i tuoi diretti concorrenti?
– evidenziare i propri problemi di identità e di immagine: la tua visual strategy funziona?
Un’analisi approfondita del tuo business ti dà modo di rilevare quali sono i tuoi punti di forza e quali sono, invece, i punti deboli, su cui hai bisogno di lavorare e che puoi sicuramente migliorare, se al tuo fianco c’è un valido team di professionisti.
Una volta conclusa l’analisi, il tuo risultato sarà evidente e si divide in cosa sai fare e cosa devi migliorare.
Fase 2: la strategia
Una volta chiusa la fase di analisi del tuo brand, è il momento di impostare una strategia per il tuo business. Abbiamo già parlato qui di quanto sia importante stabilire degli obiettivi, in questo caso ti spiegheremo perché è fondamentale anche al di fuori delle campagne Facebook ADS.
Nelle prossime settimane, ti spiegheremo approfonditamente perché è importante scegliere una strategia piuttosto che un’altra a seconda di quale sia il tuo business, ma per ora cerchiamo di vedere insieme quali sono le caratteristiche generali che deve possedere un piano di comunicazione ben specifico.
Innanzitutto, possiamo servirci dell’acronimo SMART. Il piano di comunicazione ideale, infatti, deve porsi un’obbiettivo che sia:
- Specifico: Un obiettivo deve essere preciso.
- Misurabile: devi servirti dei giusti strumenti per monitorare i tuoi progressi
- Attuabile: realisticamente raggiungibile
- Realizzabile: un obiettivo deve essere concretamente realizzabile.
- Tempificato: l’obiettivo deve essere raggiunto in un certo tempo prestabilito.
Tenendo presente questo, devi definire la tua strategia su degli obiettivi a lungo termine, che sostanzialmente, sono 3:
- miglioramento dei servizi che già offri: correzione dei punti deboli
- fidelizzazione dei tuoi clienti: valorizzazione dei tuoi punti forti
- aumento dell’engagement delle tue pagine social: possibilità di aumentare il numero di clienti
Da questi obiettivi, ne derivano altri, che prevedono tempi più brevi e che vanno a costruire la tua strategia un piccolo passo alla volta.
Dopo aver sancito bene quali sono gli scopi della tua strategia, è il momento di elaborare un concept della comunicazione di questa strategia. Questo è forse il passaggio più delicato dell’interno piano di comunicazione, perché sostanzialmente devi trasformare la tua idea di business in immagini, testi, che premano sull’aspetto emozionale della tua attività. Il concept della tua strategia, sostanzialmente, deve essere studiato per essere in grado di spingere il pubblico a scegliere te, in mezzo ad una pila di roba (BIG CIT).
Lo studio del concept più adatto alla tua strategia di comunicazione si basa anche sulla scelta di quali strumenti vuoi avvalerti, per quando passerai dalla strategia, all’azione.
Cioè, quali canali di comunicazione sceglierai per impostare la tua strategia?
Fase 3: le azioni
Una volta stabilita la tua strategia e una volta che avrai scelto di quali canale di comunicazione servirti è il momento di passare all’azione: quali azioni metterai in atto per raggiungere gli obiettivi della tua strategia?
Le azioni si dividono in due grandi macrocategorie: offline ed online.
Fino a qualche anno fa, un mezzo di strategia offline molto usato era il volantinaggio, che non è completamente scomparso, tuttavia è stato in parte sostituito dalla pubblicità online. Sostanzialmente, non più volantini, ma inserzioni!
Ciò nonostante, le azioni off line resistono: pensiamo ai cartelloni pubblicitari che invadono le nostre strade, ma per la maggioranza dei casi, è la pubblicità off line ad essere più adatta. Questo perché, quando non parliamo di prodotti molto targettizzati, è sempre meglio servirsi dei potenti algoritmi dei social, i quali lavorano per te e selezionano un pubblico davvero interessato a quello che proponi.
Il nostro consiglio, quindi, è di scegliere azioni online, che vanno dalla creazione e dalla cura di un sito web e di pagine social, fino alla scelta di una visual strategy, una strategia di comunicazione e un certo tipo di scrittura.
Scegliere di impostare la tua strategia e le tue azioni online ti permetterà di raggiungere più facilmente il tuo pubblico, con un occhio fisso ai costi di gestione della tua pubblicità. Questo perché le azioni che metti in atto, non possono prescindere da un aspetto fondamentale che sei tu a dover sancire: quanto vuoi investire.
Molte agenzie propongono prezzi e preventivi senza ascoltare le idee ed i progetti dei propri clienti.
Noi di VJLab, invece, diamo priorità proprio all’ascolto dei nostri utenti: sei tu a decidere quanto spendere.
Per realizzare il tuo piano di comunicazione, senza incorrere in errori di strategia, scegli di affidarti a noi: ti assicuriamo assistenza costante e il massimo della qualità.
La tua idea di business è la nostra priorità e faremo di tutto per metterla in pratica.
Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci: compila il form sottostante e un nostro collaboratore ti contatterà al più presto per una prima consulenza completamente gratuita.