Tutto quello che devi sapere sul digital marketing (spiegato bene)
Indice dei contenuti
Oggi si parla tantissimo di digital marketing, campagne di sponsorizzazione e marketing online, ma in realtà
la storia del ‘fare marketing’ si confonde e si mescola con la storia dell’umanità.
Per quanto ne sappiamo, anche le pitture rupestri potrebbe essere la prima testimonianza di pubblicità rudimentale, della serie: “guarda che bell’aspetto avevano le bestie che ho cacciato io, vieni a cena qui, invece che dal mio vicino”.
Volendo tornare al sentiero tracciato, la prima testimonianza di una massiva campagna pubblicitaria risale al 1302, sostenuta da niente di meno che il Re dei Francesi, Filippo il Bello.
Filippo ebbe un guizzo geniale, quando per sostenere la sua causa -i poteri del re derivano direttamente da Dio, senza intromissione papale- convocò la prima assemblea degli Stati Generali -nobiltà, clero, plebe-, quelli diventati tristemente famosi con la rivoluzione francese.
L’interesse di Filippo era di scrollarsi di dosso la morsa papale sul potere temporale, e per farlo si assicurò l’appoggio del popolo. E come poteva raggiungere migliaia di francesi disseminati in minuscoli villaggi su un territorio vastissimo?
Volantini, manifesti, assemblee. In una sola parola: pubblicità. Alla fine Filippo raggiunse ampiamente il suo scopo, ma noi siamo sicuri che se avesse potuto contare sulla capillarizzazione che oggi hanno i social network, il suo lavoro sarebbe stato sicuramente più semplice e il suo marketing (digital) più efficace.
C’è da dire, infatti, che con la rivoluzione tecnologica e l’esplosione dei social network, è andato a svilupparsi un trend che si è rivelato profondamente redditizio: il marketing online. Adesso il vero business si muove per gran parte su internet.
Per i nati nell’era digitale è accettabile, se non auspicabile, immaginare di guadagnare con video tutorial su youtube, qualche foto su instagram e stando a casa a giocare ai videogiochi. In fondo, tutto ciò di cui hai bisogno è un computer, la linea internet e un’idea.
Certo, non basta schioccare le dita, ma il potenziale è davvero alto. Diverso il discorso per chi è nato prima degli ‘80 e fa fatica ad entrare nell’ottica di un guadagno anche alto, direttamente da casa.
Eppure, chi ha costruito un’azienda solida, ha raccolto contatti ed ha collezionato progetti andati a buon fine, può trarre tantissimo vantaggio dal traslocare la propria identità online.
Per chi ha un marketing redditizio nella vita reale, il marketing online può generare solo altro guadagno.
Il primo passo è creare la propria identità digitale.
Molte aziende si limitano a comprare un dominio per un sito internet, trascurando sia i contenuti del sito stesso, che i social network. Errore: non basta esserci per farsi sentire. I siti richiedono ‘manutenzione’: c’è bisogno di contenuti attuali, aggiornati, che parlino della vostra azienda, dei vostri progetti seguendo il filo logico del vostro spirito aziendale.
Non è un lavoro così facile come sembra, l’attività di copywriting, infatti, ha un altro ruolo fondamentale: aiutare l’indicizzazione del tuo sito. Piacerebbe a tutti essere tra i primi risultati di Google, ma come fare?
L’unica risposta è affidarsi ad un team capace, che sappia riempire le mancanze della tua immagine ed assicurarti un’identità digitale che rispecchi esattamente quella reale.
Il sito, però, rappresenta solo le fondamenta della tua identità digitale: tutto il resto, ugualmente importante, va curato con la stessa capacità e dedizione. Parliamo di social network. Mentre il sito deve dire tutto di te, i social rappresentano un mezzo di comunicazione immediato e diretto che può aiutarti ad attrarre il tuo pubblico. La comunicazione online di un’azienda può essere di due tipi:
- di natura informativa;
- di natura commerciale, quindi volta alla vendita.
Non è importante la natura della tua comunicazione, se vuoi incuriosire il pubblico con notizie flash sul mondo in cui lavora la tua azienda, o se sei interessato che venga messo al corrente dei tuoi servizi.
Sappi però che puoi avvalerti di diversi strumenti per implementare il tuo pubblico:
-puoi scegliere di affidarti al passaparola e alle condivisioni del pubblico che già ti conosce;
-puoi servirti di campagne ads a pagamento, promosse sui social network,google ecc. Se utilizzate in modo appropriato possono generare introiti e notorietà.
A prescindere dalla natura della tua comunicazione, l’importante è riportare in maniera fedele la tua brand identity. Bisogna guadagnare la fiducia del proprio pubblico realizzando una comunicazione coerente.
Come si comporta un marchio online?
Se scegli una comunicazione di stampo informativo, l’aspetto fondamentale sta nel sapere individuare qual è il tono più adatto da utilizzare, se più colloquiale, tecnico o informativo..
Questo perché il tono deve essere adatto al pubblico a cui vuoi rivolgerti, ed ottenere un maggior riscontro con il target di riferimento.
Per le comunicazioni di tipo commerciale invece, l’aspetto fondamentale risiede nella capacità di andare a colmare una mancanza dell’interlocutore, facendogli comprendere che il tuo prodotto può risolvere una sua esigenza e migliorare la qualità della sua vita.
Tutto ciò si tramuta nella massima targetizzazione degli utenti, tramite uno studio accurato e una precisa analisi di mercato.
Mettere in pratica strategie di marketing significa catturare l’attenzione del tuo pubblico, e fargli comprendere dove risiedono le sue mancanze, ma soprattutto fargli capire che ha bisogno proprio di te e del tuo prodotto per risolvere i suoi problemi.
Come fare ad attirare l’attenzione degli utenti?
Due parole: marketing online.
Al giorno d’oggi, per la loro diffusione capillare e per la loro funzione “vetrina”, i social network rappresentano uno strumento davvero importante per il marketing.
Non sono Facebook, ma anche Instagram. Twitter, YouTube, Linkedin. I social non si contano e non si contano le possibilità di creare business online profittevoli.
Il digital marketing può davvero fare la differenza nel bilancio di un’azienda. Non ci credi? Guarda i fatturati di chi ha già investito nel marketing online.
Non vogliamo annoiarti con i nomi dei ‘big’, ma possiamo dimostrarti come noi di VJLab Marketing e Communication&G2Studios, abbiamo raggiunto dei risultati importanti per le aziende che già si sono affidate a noi.
I nostri progetti in cantiere sono tanti, se vuoi che il tuo progetto entri a far parte dei nostri, allora compila il form per essere ricontattato quanto prima.