Eventi Facebook a pagamento: la risposta social all’emergenza sanitaria
Facebook va incontro agli utenti ed ha implementato gli eventi a pagamento come risposta social al distanziamento imposto dalla situazione.
Organizzare un evento, non è mai cosa da poco. Soprattutto in questo momento, quando l’emergenza sanitaria continua ad incidere sulla qualità della nostra vita.
Le doverose e severe misure di prevenzione hanno dato una stretta ingente al mondo dello spettacolo, dei party, della musica e del costume. Se l’ultima Fashion Week di Milano ha fatto contare più sfilate digital che dal vivo (rispettivamente, 41 e 23), addetti ai lavori dei più disparati campi stanno studiando eventi che prevedano mascherine, disinfettanti, ma soprattutto distanziamento sociale.
E’ in questo scenario, che Facebook ha azzardato il lancio di un nuovo strumento: gli eventi online a pagamento. Seguendo un po’ la logica delle piattaforme che affittano film in streaming, Facebook sta studiando il modo per dare agli amministratori delle pagine social la possibilità di creare e gestire eventi sfruttando la piattaforma, a cui gli utenti potranno assistere pagando un biglietto.
La migrazione degli eventi sul web potrebbe essere la soluzione ideale soprattutto per il business di musica e concerti, che sta vivendo un momento di grande difficoltà. Bisogna infatti, considerare che Facebook non darà la possibilità di creare eventi a pagamento solo a marchi o artisti che occupano uno spazio di rilievo nel web, ma anche agli emergenti.
Gli eventi a pagamento proposti da Facebook, dunque, sono una nuova frontiera di guadagno diretto, per imprenditori, aziende, artisti e chiunque voglia proporre un evento commerciale o culturale di rilievo.
Come creare un evento Facebook a pagamento
Indice dei contenuti
Prima di procedere alla creazione di un evento Facebook a pagamento, è necessario, tramite una serie di semplici passaggi, abilitare la propria pagina alla monetizzazione degli eventi stessi. Dopo di che, siamo pronti a creare il nostro evento, e a proporre la vendita del biglietto, al nostro pubblico targettizzato.
Secondo le attuali direttive Facebook, la creazione di un evento è possibile solo tramite l’uso di un computer. L’app per smartphone, infatti, ancora non supporta questo strumento.
Ecco quali passaggi seguire per creare un evento a pagamento :
- accedi alla pagina social con cui vuoi creare l’evento e premi sul pulsante Eventi
- compila tutti i campi con le informazioni che vengono richieste, avendo cura di rispettare le norme per contenuti ADS, aspetto a cui Facebook tiene molto
- clicca su Abilita l’accesso al pagamento
- scegli il prezzo del biglietto per il tuo evento. E’ possibile selezionare un solo prezzo e non sarà possibile modificare il costo, dopo che avrai reso pubblico il tuo evento
- seleziona e gestisci le opzioni per la pubblicazione, la messaggistica e la visibilità della lista degli invitati
- seleziona il tasto Crea ed il tuo evento Facebook a pagamento è pronto a partire!
Tra le varie opzioni che Facebook ti concede di selezionare e gestire, c’è anche la possibilità di inserire un co-organizzatore, che può aiutarti a far crescere il numero di partecipanti, condividendo l’evento stesso sulle sue pagine e con i suoi follower. Una sorta di PR telematico al tuo servizio.
Come avviene un evento Facebook a pagamento: Facebook Live
Dopo che avrai creato il tuo evento e proposto il biglietto al tuo pubblico, arriva il momento più ambito, si va in onda!
L’evento sarà raggiungibile dal tuo pubblico grazie al potente strumento Facebook Live, ovvero una diretta streaming, che può dare agli utenti la possibilità di continuare a seguire i propri eventi preferiti, ma al sicuro, sul proprio divano.
Il pubblico può seguire la diretta su qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet, computer, smart tv e, perché no, con l’aiuto degli strumenti adatti, potrebbe anche proiettare il tuo evento, per una serata dal fascino retrò.
Così come il tuo pubblico può seguirti come vuole, sei tu a scegliere come trasmettere la tua diretta con Facebook Live.
Puoi scegliere se usufruire di uno smartphone, semplice, ma non sempre di ottima qualità, oppure di assicurare una qualità eccellente di audio e video, con l’ausilio di una fotocamera e un software di streaming dedicato.
Con l’arrivo degli eventi a pagamento Facebook Live compie un ulteriore passo in avanti, dando la possibilità agli organizzatori dell’evento di monetizzare in maniera diretta. Un aiuto davvero prezioso in un momento di emergenza e di crisi, come quello che sta vivendo il mondo dello spettacolo e della musica.
Noi di VJ Digital Solutions conosciamo bene il momento di crisi che il mondo dei party e della musica sta attraversando, e siamo in prima linea per difendere e supportare in particolare i giovani artisti, incredibilmente colpiti da questo momento di emergenza e di crisi.
Per questo, abbiamo studiato una serie promozioni per tenere vivo l’interesse degli utenti verso questo settore e permettere a chi ne ha fatto un lavoro, di poter monetizzare.
Compila il form sottostante e sarai ricontattato, senza impegno per una prima consulenza gratuita.
Insieme, nell’emergenza, facciamo rete e troviamo soluzioni.