Facebook Messenger, Whatsapp e Instagram Direct: la nuova frontiera del marketing
Indice dei contenuti
Ecco perché è importante costruire una strategia di marketing coinvolgendo anche le app di messaggistica istantanea come Facebook Messenger, Whatsapp e Instagram Direct
Oggi le app di messaggistica istantanea, tra cui Facebook Messenger, Whatsapp e Instagram Direct occupano, a chi più e chi meno, gran parte delle nostre giornate.
Non è un caso, infatti, se abbiamo scelto di citare il grande Sergio Endrigo, il quale cantava che “le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare”, ed è ancora vero che le cose di ogni giorno raccontano segreti sepput oggi trascorriamo la nostra giornata davanti ad uno schermo: lavoro, sì, ma non manca lo svago.
I numeri parlano chiaro: il solo Facebook registra circa 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, 1,3 miliardi dei quali usufruiscono dell’app di messaggistica istantanea Facebook Messenger, che è tra le più famose, ma non l’unica.
Lo sa bene Mark Zuckerberg, che nel 2014 ha staccato un assegno da 19 miliardi di dollari, per portarsi a casa Whatsapp, dopo che nel 2012 aveva investito un altro miliardo per acquisire Instagram e il sempre più importante servizio di Instagram Direct, con l’idea -geniale- di farne un’unica grande piattaforma.
Chiunque possieda uno smartphone, usufruisce più volte al giorno di almeno una di queste piattaforme. Si tratta di “una cosa di ogni giorno” che continua a sussurrare il suo enorme potenziale, i suoi “segreti” a chi si occupa di marketing.
La pubblicità tramite Messenger, Whatsapp e Direct funziona e rappresenta il futuro nel campo del marketing. Ma per fare marketing ci vuole una strategia…
Messenger, Whatsapp e Direct: parte integrante di una strategia di marketing
Abbiamo parlato qui dell’importanza di avere una strategia di marketing ben studiata, prima di approdare al mondo dei social network. E’ essenziale possedere un’immagine ben chiara e definita prima di confrontarci con gli utenti.
Non bisogna mai distogliere l’attenzione dall’obiettivo principale di qualsiasi azienda, imprenditore o libero professionista: acquisire clienti e generare un ritorno sicuro per il nostro business.
Statistiche alla mano, le app di messaggistica rappresentano uno strumento dal grandissimo potenziale per raggiungere questo scopo, per i grandi numeri di utenti, ma anche perché permettono alle aziende o a chiunque voglia usarle per fare marketing di arrivare al cuore degli utenti. Nasce, così, il messenger marketing.
L’utente, si sa, vuole sentirsi speciale, ed è in quest’ottica che la possibilità che dà il messenger marketing di adottare un tono colloquiale e personale ricopre un ruolo di fondamentale importanza. Bisogna dirlo, ci avevano già provato le newsletter e il marketing via email, senza mai riuscire ad ottenere, però, la stessa presa sul pubblico che oggi hanno app come Messenger, Whatsapp e Direct.
Le app di messaggistica per il tuo marketing
Facebook Messenger, Instagram Direct e Whatsapp sono, infatti, delle ottime alternative alle classiche newsletter per proporre i tuoi contenuti agli utenti.
Se per il marketing mail, però, basta un semplice invio, è impossibile pensare di inviare contenuti tramite app, uno alla volta a tutti i tuoi utenti. E’ in questo contesto che vengono in aiuto i chatbot, ovvero dei programmi che permettono l’invio automatico agli utenti che entrano in contatto con le tue pagine social. Essi segnano una piccola rivoluzione: ne avevamo già parlato qui, nel caso del food delivery.
Realizzare un piano di marketing servendosi delle app di messaggistica è un mercato relativamente nuovo, per cui, un semplice messaggio, riesce a catalizzare l’attenzione dell’utente. Questo processo genera un altissimo lead di grande qualità, ovvero si genera un’azione di marketing che consente di creare una lista di possibili clienti interessati ai prodotti o servizi offerti dalla tua azienda.
La generazione di un lead di qualità, però, si basa su un interesse negli utenti che deve essere generato precedentemente.
E come fare?
La risposta è piuttosto semplice: le campagne ADS. Creare e gestire una campagna ADS efficace ed efficiente non è un processo alla portata di tutti.
Tuttavia, potenzialmente si possono ottenere risultati sbalorditivi: una campagna ADS, con parametri accuratamente selezionati, è in grado di avvicinare un gran numero di utenti, perfettamente targettizzati, al tuo business.
Congiuntamente ad una campagna ADS di alto livello, il marketing tramite app permette di realizzare una comunicazione uno a uno. La personalizzazione del messaggio stimola l’utente a creare più velocemente un rapporto di fiducia con il tuo business. E questo processo è fondamentale quando devi emergere, tra tutti gli altri.
Lo scopo del marketing tramite app, in fondo, è sempre quello di attirare clienti, generare business e quello di sfruttare il potenziale di queste app, potrebbe essere la tua carta vincente per spingere gli utenti a scegliere proprio te.
Tra i vantaggi di far rientrare le app di messaggistica nella tua strategia di marketing c’è anche la velocità con cui puoi generare un ritorno economico sicuro. La risposta ricevuta dai tuoi utenti è immediata, e tramite i chatbot, puoi scoprire immediatamente di cosa hanno bisogno.
In un mondo sempre più veloce e dinamico, una cosa non è mai cambiata: il cliente deve sentirsi accolto, coccolato, ascoltato. Non ci si può lasciar sfuggire la possibilità di sfruttare le app di messaggistica istantanea per ottenere proprio questo: un cliente soddisfatto ancor prima di ricevere il servizio.
Noi di VJ Digital Solutions possiamo proporti una strategia di marketing studiata appositamente per il tuo business, che comprenda le app di messaggistica come Messenger, Whatsapp, Instagram Direct e tanti altri servizi. Ascoltando la tua idea e rispettando i tuoi ideali, costruiamo con te il miglior percorso per arrivare a raggiungere il tuo obiettivo.
Non esitare a contattarci, compila il form sottostante e un nostro collaboratore di contatterà per una prima consulenza completamente gratuita.
Ti aspettiamo!