Da sempre, gli spot pubblicitari sono per eccellenza l’elemento più importante e significativo per raccontare la propria storia di successo.
Lo spot pubblicitario è l’elemento che maggiormente rafforza la brand identity, e che permette di avvalorare, in maniera esemplificativa e diretta, l’azienda e le sue caratteristiche, distinguendola dai competitors.
Gli spot hanno molteplici usi: possono rafforzare la brand identity; mettere in risalto i prodotti; essere illustrativi o informativi. Gli spot difatti per le aziende sono necessari e dovrebbero sempre differenziarsi, in base alla destinazione d’uso.
Un’azienda senior, difatti, generalmente si avvale: di uno spot istituzionale – che si colloca quindi nella corporate brand –, destinandolo ad un uso di presentazione aziendale, permettendo a chi lo vede di entrare direttamente nel mondo dell’azienda attraverso “una panoramica”; di spot promozionali destinati allo scopo di pubblicizzare specifici prodotti o servizi, che molto spesso sono di produzione digitale utilizzati nei canali web (es. social).
Chiaramente, i video pubblicitari non hanno mai portata limitata, specialmente per quelle aziende che si evolvono continuamente, sviluppando prodotti nuovi, arricchendo i propri servizi, o perfezionando quelli già esistenti.
La continua creazione di spot incoraggia gli utenti a “seguire” il brand, perché la proposta interattiva si rinnova continuamente.
Gli spot creativi ed emozionali hanno sempre un forte impatto nel mercato. Essi vengono promossi attraversi le emittenti televisive oppure nel web, a seconda della portata della campagna di marketing che si intende creare.
La differenza – come sempre –, anche nella creazione di spot pubblicitari, viene fatta dalla qualità. Negli spot pubblicitari, la qualità si determina attraverso una combinazione di più elementi (testi, voci, attori, regia, attrezzature, ecc.).
Lo spot che prevede il girato dal vivo, garantisce un impatto maggiore in fase di promozione. Ed il risultato – in termini di ritorno pubblicitario dell’investimento – è ampiamente più elevato.
I video pubblicitari rappresentano un momento di interazione con l’utente importante, in quanto sono la chiave per catturare l’attenzione, una vera e propria “exsperience” per chi lo fruisce. Pertanto, è bene sapere che per chi vuole puntare sul fare davvero la differenza, la realizzazione di uno spot girato dal vivo, permette una maggiore riuscita in termini di risultati e una maggiore ricchezza d’immagine.
Gli spot in digitale, invece, hanno caratteristiche per natura diverse, ma possiedono comunque la capacità di essere impattanti nel web – con un budget notevolmente ridotto rispetto allo spot girato dal vivo – e sono utili per le promozioni in ambito social media marketing.
Ad ogni modo, che tu debba realizzare uno spot istituzionale o meno, è importante sapere che solo rivolgendoti a professionisti del settore, puoi arrivare ad ottenere la qualità desiderata. Molto spesso, un video spot progettato male rischia di diventare un boomerang per l’azienda, potendo addirittura determinare danni alla reputazione dell’azienda stessa.