Per i liberi professionisti farsi pubblicità è uno degli aspetti più importanti per la crescita e per il prestigio della propria carriera. Dovendo lavorare sulla propria immagine personale e dunque sui personali punti di forza ed abilità lavorative per vendere i servizi che si offrono, è necessario sfruttare strategie di self-marketing.

L’insieme delle strategie di self-marketing fanno sì che il libero professionista – oggetto diretto promozione – sia brand di se stesso. Difatti è giusto anche in tal senso parlare di personal branding.

Chiunque sia imprenditore di se stesso, incarna in prima persona le stesse funzionalità che ha un brand: si è direttamente “marchio”. Dalla sua interfaccia con il mondo e dal modo in cui viene curata la propria immagine personale, dipenderà l’idea che gli altri si fanno anche rispetto ai servizi che offre.

Curare il self-marketing non ha nulla a che vedere con l’adozione di sistemi di vendita aggressivi.

La propria immagine soltanto, volta ad un atteggiamento etico nei confronti del proprio lavoro e della propria utenza, permetterà di vendere se stesso. La comunicazione pertanto è sempre ben organizzata, spesso istituzionale. Il marketing serve a creare – attraverso la comunicazione – interazione e interessamento ai propri servizi, con conseguente risultato di lead-generation profilata ad alta conversione.

Richiedi ora una Consulenza Gratuita sulle strategie per Liberi Professionisti

    Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia Privacy, secondo il Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale.