Il web marketing è uno strumento online che permette di generare visite ed introiti sul proprio sito.

In tale ambito vengono adottate diverse strategie che permettono il posizionamento del proprio sito web attraverso sistemi di indicizzazione sui motori di ricerca. Per posizionare il sito si possono adottare strategie di organico oppure a pagamento. La messa in atto di strategie organiche per favorire l’ottimizzazione di ricerca per il proprio sito, viene definita SEO management (Search Engine Optimization)

Se un risultato, infatti compare tra i primi, è sicuramente più consultato rispetto a quelli situati più in basso: ciò consente un aumento della percentuale delle visualizzazioni, con conseguente aumento del volume di traffico qualificato (utenti specificamente interessati). Avere visibilità sul web è davvero molto difficile, considerando il numero esorbitante di pagine, contenuti e siti che sono attualmente online (parliamo, addirittura, di trilioni) e a questo si unisce la consapevolezza che il 53% degli utenti si sofferma sul primo link e soltanto il 15% sul secondo. Per migliorare la visibilità, innanzitutto occorre conoscere bene il motore di ricerca in questione. Google adotta il PageRank, che consiste in un algoritmo di analisi (il cui funzionamento è segreto) che riesce a indicizzare i contenuti in base alla loro attinenza con la ricerca effettuata dall’utente. Il progettista del sito, aiutato ovviamente da uno specialista di SEO, deve stare particolarmente attento alla struttura, per migliorare quanto possibile la visibilità. Difatti tra le diverse strategie utilizzate per la SEO vi è quella di aggiornare sempre i contenuti in maniera strategica, grazie ad una continua e progressiva attività di content web.

Generalmente oltre alle azioni di SEO, per favorire in tempi più rapidi l’indicizzazione e l’ottimizzazione del traffico sul proprio sito, si adottano unitamente anche strategie di SEA (Search Engine Advertising), ovvero un insieme di attività a pagamento, per ottenere dei risultati elevati. Tra queste attività, quelle maggiormente sfruttate sono le campagne Google Marketing.

Richiedi ora una Consulenza Gratuita sul Web Marketing

    Sono al corrente che i miei dati verranno trattati nel totale rispetto della mia Privacy, secondo il Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale.