Guida base alle stories Instagram e Facebook: perché fanno la differenza per la tua strategia di comunicazione
Piccoli frammenti di quotidianità, le stories, che possono fare la differenza per la tua strategia di marketing online su Facebook e Instagram.
Fin dalla loro introduzione, nel gennaio 2016, le stories -approdate prima su Instagram e poi su Facebook- hanno segnato una piccola rivoluzione.
Come abbiamo già sottolineato, il business relativo a social network come Facebook, Instagram, il rivoluzionario TikTok, l’istituzionale Linkedin e tanti altri, non conosce davvero limiti, e i professionisti della comunicazione lo sanno bene.
Costruire una strategia per la tua comunicazione online è un passaggio necessario. Negli anni, infatti, si è palesata l’esigenza di non poter lasciare nulla al caso: la tua immagine online deve essere perfettamente curata, studiata, ed è bene affidarsi a mani esperte, per far in modo che la tua idea di business arrivi dritta al cuore dei tuoi papabili clienti.
E’ bene che la strategia che adotti per la tua comunicazione, corrisponda perfettamente alle esigenze della tua attività. Spazio, quindi, ad una strategia che metta al centro il tuo business: come vuoi apparire? Cosa vuoi dire?
Che tu sia un libero professionista, o a capo di un’azienda, la tua comunicazione deve essere necessariamente costruita intorno a te.
Apparentemente, si potrebbe pensare che nel contesto di una strategia così ben curata, non possa esserci lo spazio per qualche contenuto frivolo, passeggero, per un po’ di libertà. Insomma, non c’è spazio per le stories… o così sembra.
Cosa sono le stories di Instagram e Facebook
Indice dei contenuti
Invece, lo spazio c’è. Anzi, le stories sono un passaggio cruciale per avvicinarti alla tua clientela, e questo principio vale a priori, qualunque sia la tua attività.
Le stories di Instagram e Facebook rappresentano proprio uno spazio libero, in cui potersi sbizzarrire, senza alcuna possibilità di stravolgere -o ledere- l’immagine di te che vuoi dare online. Spieghiamoci meglio.
Caratteristica essenziale che rendono le stories un formato così fresco sta tutto nelle tempistiche: 10 secondi per una foto, 15 per un video, ma soprattutto, una storie dura appena 24 ore. E allora perché le stories rappresentano una possibilità di crescita per tua azienda ed un cardine per la tua strategia di comunicazione?
Come usare (bene) le stories
Poniamo l’esempio di un libero professionista. Per questa specifica categoria professionale, la strategia di comunicazione si articola in più punti, ma è quasi sempre preferita una comunicazione di stampo istituzionale: termini ben specifici, contenuti di qualità e dettagliati servono a costruire un’immagine, appunto, professionale.
Un’immagine sempre così impostata, seriosa, potrebbe però distorcere un tantino la realtà. E’ bene, invece, ricordare i tuoi follower ed ai tuoi clienti che prima di essere un professionista, sei una persona. E proprio le stories sono lo spazio ideale dove essere te stesso a 360° gradi. Le stories di Instagram e Facebook rappresentano piccoli frammenti di quotidianità, che, sicuramente, non è fatto di solo lavoro.
E anche se vuoi mantenere un’immagine altamente professionale sui tuoi profili, puoi usufruirne per mostrare chi sei al di là del tuo lavoro.
Si tratta anche di un modo per diminuire la distanza tra te e i tuoi follower, per aumentare ed incoraggiare l’interazione. Le stories, però, non rappresentano solo un modo per mostrare un po’ del tuo privato. Sono, infatti, anche lo spazio ideale dove mettere in evidenza un tuo contenuto, o un particolare servizio che offri.
Le stories rappresentano un format fresco, dinamico, in continua evoluzione.
Sono forse il mezzo più prezioso messo a disposizione dai social network.
Si tratta di un format davvero potente nel contesto del digital marketing. Le stories, infatti, ti permettono di mettere in mostra un lato più umano del tuo lavoro, che può andare dal “dietro le quinte”del tuo ufficio, fino alla tua meritata pausa caffè.
Puoi, inoltre, usufruirne per mettere in mostra cosa fai per essere il professionista ideale di cui i tuoi papabili clienti sono alla ricerca: partecipi ad un corso di aggiornamento? Le stories sono lo spazio ideale in cui metterlo in mostra.
Si tratta, in definitiva, di uno strumento utile ad accompagnare, passo dopo passo, storie dopo storie, i tuoi follower nel tuo lavoro e nella tua vita.
Non deve mai mancare, però, un occhio di riguardo alla qualità dei tuoi contenuti, ma soprattutto allo scopo fondamentale della tua strategia.
Niente va lasciato al caso, ed in questo contesto è fondamentale il consiglio dei professionisti della comunicazione.
Nelle prossime settimane, ti mostreremo passo dopo passo quali sono le potenzialità legate alle stories e a cosa devi rivolgere la tua attenzione per produrre sempre un contenuto di qualità, in linea con l’obiettivo della tua strategia.
Per noi di VJ Digital Solutions la priorità è dare spazio alla tua idea di business. Lavoriamo per costruire con te una strategia di comunicazione che segua la prima e fondamentale regola: rispettare l’immagine che hai di te e che vuoi avere davanti agli occhi dei tuoi follower.
Qualunque sia il tuo business, non esitare a contattarci compilando il form sottostante. Ti forniremo una prima consulenza completamente gratuita.